
Stare con la febbre, intendo. In questi ultimo tratto della stagione invernale è ancora diffusa la possibilità di raffreddarsi e avere la febbre.
Il mio consiglio è di non abbatterla immediatamente con un antipiretico: mettiti sotto le coperte e lasciala agire. La febbre è un fuoco che si accende per pulire e purificare.
Pensa che in tempi antichi era una divinità (Febris) e veniva celebrata proprio in questo mese che porta ancora il suo nome (leggi qui) per proteggere dalle febbri malariche presenti anche in estese aree della nostra penisola.
Se la tua febbre è legata a un raffreddamento stagionale e se non raggiunge picchi troppo alti per più di 2 giorni, lasciala agire senza stroncarla: è una reazione vitale del tuo organismo che si attiva per riparare e guarire.
Assecondare il processo permette al sistema immunitario di attivare i meccanismi riparativi che rendono il nostro organismo in grado di autogestirsi. Abbi fiducia nel tuo corpo e contemporaneamente sostienilo con semplici gesti di cura:
- RIPOSA. sì, non insistere col solito ritmo di vita e fermati. E’ il momento di farlo.
- BEVI: acqua minerale, spremute di agrumi (vitamina C) ed estratti di frutta e verdure (sali minerali e vitamine), infusi di erbe. Tiglio e sambuco sono le più indicate: sudorifere e febbrifughe, hanno anche proprietà emollienti per le mucose delle vie respiratorie.
Evita il latte, che produce e densifica i muchi. - MANTIENI UNA DIETA SUPERLEGGERA e possibilmente liquida: quando la febbre è alta puoi affidarti per un giorno o due alle sole centrifughe o agli estratti di verdura. Aggiungi passati di verdura leggeri e zuppe.
- USA GLI OLI ESSENZIALI: sono indicati la ravensara, potente antivirale dal profumo tonificante, oppure l’olio essenziale di timo. Usali nel diffusore, massaggiali su torace e tempie (non puri! vanno sempre in olio vegetale), fai suffumigi (1 o 2 gocce nell’acqua bollente respirando normalmente anche senza coprirti sotto un asciugamano) e maniluvi (diluiti nel sale integrale).
- SOSPENDI LE ATTIVITA’ SOCIAL: affidati alla cura del silenzio, oppure ascolta della musica rilassante e piacevole, ma evita di distrarti nei social media per un po’!
Fidati della sapienza del tuo corpo e ricordati che le malattie sono il modo che lui ha per diventare più sano.