
I fiori della Stella di Betlemme (Ornithogalum Umbellatum) irradiano un candore siderale che inonda l’animo di quiete al solo guardarli; forma e colore sono proprio simili ad astri che risplendono dal suolo verso il cielo, annullando ogni separazione tra i mondi.
Edward Bach ne colse infatti la virtù di ‘ristabilire i collegamenti’ e curare le conseguenze di ogni situazione estrema come può esserlo un trauma, evento cioè che bruscamente rompe, lacera e scompone lo stato abituale delle cose.
Può trattarsi di ferite all’anima, come lo sono lutti e brutte notizie improvvisi, ma anche del corpo: Star of Bethlehem non fa distinzione e delicatamente ‘ricuce gli strappi’ per tornare a far fluire il flusso vitale laddove è stato interrotto.
Star of Bethlehem è legato alla vita che ri-nasce e, per estensione, il suo potere generativo si lega in modo particolare al sistema riproduttivo femminile: è fondamentale ricorrervi quando si cerca una gravidanza che non arriva e non vi sono cause organiche a impedirlo, mentre insieme a Scleranthus può ristabilire la ritmicità del ciclo mestruale, rendendo maggiormente consapevole ogni donna di essere Custode dei cicli della vita.