il ritmo lento del sandalo

L’olio essenziale di sandalo si estrae dalla parte più interna, il midollo, di un albero sempreverde originario dell’Asia sudorientale. Il legno di questa pianta sacra accompagna da sempre la vita spirituale in India meridionale, Sri Lanka, Borneo e Indonesia, dove è impiegato per decorare templi e produrre oggetti sacri dai quali emana le caratteristiche note fragranti che ispirano un intimo contatto col Divino.
E’ un’essenza suadente e preziosa che giunge a noi per diffondere anche nel nostro quotidiano il profumo di un mondo suggestivo e dai ritmi pacati, ora mistico ora piacevolmente sensuale.
Con le sue vibrazioni lente e profonde, il sandalo sa infatti conciliare e mettere in comunicazione come poche altre essenze i vari piani del nostro essere: aiuta a rallentare il respiro, invita alla calma e fa scendere dalla testa al corpo, cioè dall’astrazione mentale a una percezione più consapevole degli stimoli che ci arrivano dai sensi.
In ogni circostanza venga usato, conduce sempre all’intimità, al nucleo: diffuso nell’ambiente durante le pratiche di rilassamento e meditazione aiuta a raggiungere gli stadi più profondi e silenziosi di sé; nelle relazioni di col proprio corpo o di coppia porta invece a un contatto rilassato e piacevole e la sua energia, morbida e calda, smorza ogni picco di tensione psicofisica e fa immergere in un tempo fatto di gesti lenti, che aprono alla conoscenza sensuale.

Porta la calma sempre con te
Puoi usare le note dolci e legnose di questa essenza come profumo personale, vestendoti così di un’aura affascinante e un pizzico esotica. Non solo: il suo effetto pacificante creerà attorno a te un’aura di tranquillità, permettendoti di affrontare ogni situazione con più sicurezza e centratura. Lasciane poi cadere una goccia sui polsi ogni volta che senti il bisogno di ‘rallentare’ e respira il silenzio che emana.

Apri il respiro, ossigena la mente
Il sandalo esercita un effetto rilassante respiro, rendendolo più ampio e profondo. Trova un momento nella giornata per respirare l’essenza direttamente dal flaconcino: bastano 3 cicli di inspirazione/ispirazione fatti a un ritmo più lento del normale e in consapevole presenza, ripetendo con costanza quotidiana per 2 settimane. Così facendo migliorerai l’ossigenazione di tutto il corpo e avrai una mente più concentrata.
Ricorda di utilizzarlo anche se devi parlare in pubblico: 1 sola goccia massaggiata alla base della gola scioglierà la parola, aiutandoti ad esprimere con disinvoltura.

Da sapere
il Santalum album è ora specie protetta e l’olio che se ne estrae è quindi particolarmente pregiato e raro. Fai ricorso anche alle altre specie come il Santalum spicatum e Amyris Balsamifera, dalle stesse note aromatiche e proprietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *