Viriditas è uno dei concetti più evocativi elaborati da Ildegarda di Bingen, luminosa figura della spiritualità medievale. Negli ultimi decenni il suo pensiero è stato riscoperto, rivelando sorprendenti connessioni con temi attuali: il legame tra uomo e natura, l’armonia tra microcosmo e macrocosmo e una visione di cura radicata nell’ecologia profonda. Ver (primavera), Vis (forza), Virga (virgulto) e infine Vita condividono la stessa radice etimologica …e la stessa ‘vitalità’ che trova espressione massima nella primavera, momento di rinnovamento interiore ed esteriore.


In tempi segnati da incertezze e frammentazioni, tornare a pensieri forti e radicati come quelli di Ildegarda di Bingen potrebbe darci una nuova prospettiva.
Nella sua sapienza, ci offre una visione profonda e integrata della vita, in cui l’essere umano non è separato dal contesto che lo circonda, ma è parte di una relazione spirituale e fisica con il corpo e la natura. Il suo pensiero ci invita a riscoprire un senso di unità che oggi sembra mancare e può aiutarci a superare la superficialità di gesti e parole con cui, troppo spesso, ci illudiamo di ‘salvaguardare l’ambiente’.

👉🏻 Ne parleremo e ci rifletteremo insieme giovedì 10 aprile, a Villafalletto (CN) per darci l’opportunità di rinnovare il nostro impegno verso un modo di vivere che non si limiti a seguire ‘norme’ ‘ecologiche’ ma abbracci tutte le dimensioni della nostra vita, trasformando ogni gesto in un atto di rispetto e consapevolezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *