GIUGNO: vivere i cicli della natura

Il primo di una serie di incontri per calarci nella magia del calendario e nei suoi ritmi cosmici. Attingeremo al significato ancestrale di festività e usanze, scruteremo le coordinate in Cielo (Luna, Sole, Stelle) per orientarci nel nostro viaggio sulla Terra e ri-scoprire la piacevole sensazione di essere radicati al tempo cosmico che stiamo vivendo.

Un tempo le feste erano ponti tra Terra e Cielo, momenti rituali per ringraziare divinità e astri, propiziare la salute e i raccolti; oggi sembriamo averne perso il senso sacro più profondo.
Sappiamo riconoscere nel Natale o nelle sagre d’estate le celebrazioni al Sole nelle sue posizioni in cielo? E quanto il nostro orologio interiore è sincronizzato con il respiro della Terra, con i cicli della Luna? Quanto beneficiamo dei suoi influssi che si manifestano in piante, erbe e frutti?
Riti, significati sacri e vita quotidiana si intrecciano nel tempo che non fugge ma passa e ritorna; riscoprirli e celebrarli infonde un senso di appartenenza benefico, ci radica al quotidiano e, contemporaneamente, ci ricorda qualcosa che sappiamo e giace in noi immutato: la grandezza e la bellezza della natura di cui siamo parte.

Il mese di Giugno


Momento di mietitura, di acque primordiali, erbe officinali e magiche, il solstizio, la notte di San Giovanni e la luminosa estate.
L’incontro prevede momenti di conoscenza e un atto rituale per ripercorrere oggi i gesti antichi di chi ci ha preceduto.


Chi conduce: Daniela Migliorati e Sonia Brigo entrambe naturopate. Da anni compiono insieme un percorso di ricerca che ha come intento riconnettersi al respiro vivificante di Madre Terra.

Sabato 9 giugno 2018, ore 15
Cernusco Sul Naviglio (pagina su fb)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *