aromaterapia
Cajeput, la gaia freschezza
L'olio essenziale di Cajeput è uno dei segreti meglio custoditi dell'aromaterapia: stretto parente dei più conosciuti tea tree e niaouli
la ruota dell'anno
Marzo: l’alba dell’anno
Si fa voler bene ancor prima di cominciare, perché è facile amare la sua energia: quella vibrante di ogni inizio
aromaterapia
il ritmo lento del sandalo
L'olio essenziale di sandalo si estrae dalla parte più interna, il midollo, di un albero sempreverde originario dell'Asia sudorientale. Il
conoscenza delle piante, uso delle erbe
Betulla: la dama splendente
La betulla è la Dama Splendente che vive nelle zone temperate fresche e fredde del nostro emisfero, non importa quanto
conoscenza delle piante
il Vischio
In questo periodo dell'anno in cui le sagome asciutte dei grandi alberi si profilano su cieli algenti una passeggiata in
conoscenza delle piante, uso delle erbe
Acero, dolce e leggero
E' una famiglia proprio numerosa quella degli aceri, anzi, son pochi i generi botanici ad esser così vari per specie
conoscenza delle piante, uso delle erbe
il Fico d’India
Si dice che dalle navi di ritorno in Europa dopo la 'scoperta' delle Americhe sbarcò anche il fico d'India, le
conoscenza delle piante, uso delle erbe
Salice: tra acqua e terra
Dovremmo chiamarlo fluttuante invece di piangente, questo albero elegante e leggiadro che cresce sulle sponde di canali e laghi lasciando
fiori di Bach
Star of Bethlehem
I fiori della Stella di Betlemme (Ornithogalum Umbellatum) irradiano un candore siderale che inonda l'animo di quiete al solo guardarli; forma