Si dice che dalle navi di ritorno in Europa dopo la 'scoperta' delle Americhe sbarcò anche il fico d'India, le cui singolari fattezze apparvero come una bizzarra curiosità botanica: nessun tronco né rami ma solo carnose pale piatte e tondeggianti, appoggiate in improbabili equilibri l'una sull'altra; e poi le spine, alcune visibili e tante 'invisibili', … Continua la lettura il Fico d’India
Categoria: conoscenza delle piante
Salice: tra acqua e terra
Dovremmo chiamarlo fluttuante invece di piangente, questo albero elegante e leggiadro che cresce sulle sponde di canali e laghi lasciando ricadere la sua chioma di rami flessuosi ad accarezzare quell'acqua che sembra amare più della terra. A settembre regala riverberi in una mezzombra luminosa e fresca, ideale a ridestare l'energia adatta al momento di passaggio … Continua la lettura Salice: tra acqua e terra
Alloro, ti adoro
Quando incontrerai la prossima pianta di Alloro, scegli una foglia e staccala con rispetto e annusala. Sentirai una fragranza fresca e forte, un po' dolce un po' speziata: è il profumo di Dafne, la bella ninfa che fuggendo per sottrarsi a quel pre(te)ndere di Apollo implorò Madre Terra di aiutarla e lei, con la sua … Continua la lettura Alloro, ti adoro