Marzo: l’alba dell’anno

Si fa voler bene ancor prima di cominciare, perché è facile amare la sua energia: quella vibrante di ogni inizio Una volta Marzo era il primo e non il terzo mese dell’anno, che i Romani inauguravano sotto la protezione e l’energia fecondante di Marte, dispensatore della forza di volontà che genera l’azione. Quando arriva nell’emisfero boreale, … Continua la lettura Marzo: l’alba dell’anno

Febbraio: il mese per prepararsi

Il cuore dell'inverno era tradizionalmente segnato da riti e cerimonie che non toccano più tanto la nostra quotidianità, ma racchiudono (e possono dischiudere) memorie di un periodo che era vissuto come preparazione a quel che sarà, nel nostro emisfero, l'evento più importante: la primavera, ovvero il rinnovamento del cosmo. In epoca romana il capodanno cadeva … Continua la lettura Febbraio: il mese per prepararsi

Dicembre e il tempo sacro

Dicembre è costellato di feste molto sentite che racchiudono antiche tradizioni e la sua energia ci scorre sottopelle come un fremito elettrizzante. Ci immergiamo in un tempo sacro che attiva memorie arcaiche, legate non solo alla nostra fanciullezza ma ai gesti di antenati che nel corso dei millenni hanno considerato un evento astronomico, il Solstizio … Continua la lettura Dicembre e il tempo sacro