La betulla è la Dama Splendente che vive nelle zone temperate fresche e fredde del nostro emisfero, non importa quanto aridi o scoscesi siano i terreni in cui cresce e nemmeno quanto in alto: dalle pianure fino ai 2000 metri, dagli Appennini alle steppe siberiane la si incontra sovente. Non lasciarti ingannare dall'esile aspetto di … Continua la lettura Betulla: la dama splendente
Categoria: uso delle erbe
Acero, dolce e leggero
E' una famiglia proprio numerosa quella degli aceri, anzi, son pochi i generi botanici ad esser così vari per specie (sono più di 100) e per diffusione, da Oriente a Occidente in tutto l'emisfero boreale.Abitano volentieri le campagne (Acer campestris) e nel Centro Italia erano un tempo i 'mariti prediletti' -si dice così- della vite: … Continua la lettura Acero, dolce e leggero
il Fico d’India
Si dice che dalle navi di ritorno in Europa dopo la 'scoperta' delle Americhe sbarcò anche il fico d'India, le cui singolari fattezze apparvero come una bizzarra curiosità botanica: nessun tronco né rami ma solo carnose pale piatte e tondeggianti, appoggiate in improbabili equilibri l'una sull'altra; e poi le spine, alcune visibili e tante 'invisibili', … Continua la lettura il Fico d’India